S.C.I.A
SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVItà
Interventi per i quali deve essere presentata Segnalazione Certificata di Inizio Attività
interventi di cui all’articolo 22, comma 1 del d.P.R. n. 380/2001
intervento in corso di esecuzione, ai sensi dell’articolo 37, comma 5 del d.P.R. n. 380/2001,
intervento realizzato, ai sensi dell’articolo 37, comma 4 del d.P.R. n. 380/2001
variante in corso d’opera (art. 22, comma 2, d.P.R. n. 380/2001)
variante al Permesso di Costruirecomunicate a fine lavori (artt. 22, comma 2-bis, d.P.R. n. 380/2001) che non configurano una variazione essenziale
Segnalazione Certificata d’Inizio Attività “S C I A”
Accorpamenti unità immobiliari
Creazione di una nuova unità immobiliare mediante fusione di più unità preesistenti, con opere strutturali
Ascensore
Installazione del vano ascensore all’esterno dell'edificio realizzato al fine di migliorare l'accessibilità agli edifici ( L.13/89 e D.M. 236/89 e s.m.i.)
Installazione del vano ascensore all’interno dell’edificio non a norma per l’abbattimento barriere architettoniche con modifica delle strutture esistenti
Autorimesse
Pertinenziali di edifici, verificati nell’insieme delle pertinenze, inferiore al 20 % del volume esistente Pertinenziale ad edifici residenziali esistenti ai sensi dell'art 9 L 122/89
Bagni e servizi igienici
Opere murarie volte alla realizzazione di nuovi servizi igienici o modifica dimensionale di quelli esistenti, con opere strutturali
Cabina elettrica privata
Demolizione e sostituzione con opere strutturali
Cambio di destinazione d'uso
Con opere edilizie
Distributore di carburante
Impianto a servizio di attività produttive private, con opere strutturali
Demolizione
Senza ricostruzione, di quanto legittimamente realizzato
Deposito GPL
Ad uso civile superiore a 13 mc. (Dlgs128/2006)
Frazionamento di unità immobiliari
Quando l'intervento comporta l'esecuzione di opere strutturali
Gronde, pensiline, balconi ed opere analoghe
Nuova installazione o sostituzione
Lucernari
Nuova apertura CON modifiche strutturali
Muri di contenimento esclusi quelli di cui al punto "Miglioramenti fondiari in territorio agricolo"
Opere demolizione e ricostruzione senza alterazione delle caratteristiche dell’esistente
Opere interne
Per nuova distribuzione dei locali, con opere che interessano parti strutturali dell'edificio
Pavimentazioni esterne
Riparazione e/o rifacimento di pavimenti esterni con materiali identici
Pergolato
Manufatti che superano il 20% del volume dell'edificio principale residenziale a cui sono funzionalmente collegati
Pertinenze - (Tettoie, Porticati ecc)
Manufatti che non superano il 20% del volume di un edificio principale a cui sono funzionalmente collegati
Piscine
Pertinenziale alla residenza o a servizio di attività ricettiva, con opere strutturali – fissa
Recinzioni e passo carraio
Nuova realizzazione o rifacimento totale Ristrutturazione SENZA demolizione e ricostruzione o CON demolizione e ricostruzione, purchè con la stessa volumetria o inferiore alla preesistente di cui al comma I a) art.10 L.R.V. 14/09) a) CON demolizione e ricostruzione anche con variazione della sagoma purchè con la stessa volumetria dell’edificio preesistente, fatte salve le innovazioni per adeguamento normativa antisismica (vedi “Decreto del Fare”);
b) Ricostruzione di edifici, o parti di essi, crollati o demoliti, purchè sia possibile accertarne la loro preesistente consistenza IMMOBILI SENZA VINCOLI DL42/04 art. 3 DPR 380/01
Scale esterne
Sostituzione delle preesistenti, anche con modeste modifiche delle originarie caratteristiche, con opere strutturali Nuove scale secondarie di accesso a giardini e cortili da piano rialzato, con opere strutturali Nuove scale principali di accesso alle unità immobiliari che comportino aumento di SUL, se completamente aperte
Scale interne
Sostituzione, creazione di nuove o spostamenti delle preesistenti anche con modifica delle originarie caratteristiche e struttura
Solai
Interventi di rinforzo, riparazione o completa sostituzione con il mantenimento delle caratteristiche esistenti Interventi di sostituzione con modifica della tipologia, dei materiali e/o delle quote d’imposta, Inserimento di nuovi finalizzati alla creazione di nuova superficie utile Inserimento di nuovi finalizzati alla creazione di nuova superficie utile in applicazione art. 9 della L.R.V. n. 14/2009 (Piano Casa)
Sottotetti, soffitte e mansarde esistenti
Trasformazione del sottotetto in residenza, mediante recupero di vani soffitta già presenti e con opere di nuova distribuzione degli spazi Recupero del sottotetto esistente ai fini abitativi ai sensi della L.R.V. 06.04.1999, n. 12
Soppalco
Nuova realizzazione
Tende parasole e strutture a copertura dei plateatici
Strutture a copertura di plateatici, poste all’esterno di esercizi pubblici
Terrazzi e Balconi
Nuova realizzazione
Tetto
Riparazione e sostituzione della intera struttura della copertura senza modifica della preesistente mantenendo tipologia, materiali e quote d’imposta
Verande
Chiusura di spazio aperto ma già conteggiato nel volume o SUL dell’edificio
Tags: Accorpamenti unità immobiliari (S.c.i.a) Ascensore (s.c.i.a) Autorimesse (s.c.i.a) Bagni e servizi igienici (s.c.i.a) Cabina elettrica privata (s.c.i.a) Cambio di destinazione d'uso (s.c.i.a) Distributore di carburante (s.c.i.a) Demolizione (s.c.i.a) Deposito GPL (s.c.i.a) Frazionamento di unità immobiliari (s.c.i.a) Gronde, pensiline, balconi ed opere analoghe (s.c.i.a) Lucernari (s.c.i.a) Muri di contenimento esclusi quelli di cui al punto "Miglioramenti fondiari in territorio agricolo" (s.c.i.a) Opere interne (s.c.i.a) Pavimentazioni esterne (s.c.i.a) Pergolato (s.c.i.a) Pertinenze - (Tettoie, Porticati ecc) (s.c.i.a) Piscine (s.c.i.a) Recinzioni e passo carraio (s.c.i.a) Ristrutturazione (s.c.i.a) Scale esterne (s.c.i.a) Scale interne (s.c.i.a) Solai (s.c.i.a) Sottotetti, soffitte e mansarde esistenti (s.c.i.a) Soppalco (s.c.i.a) Tende parasole e strutture a copertura dei plateatici (s.c.i.a) Terrazzi e Balconi (s.c.i.a) Tetto (s.c.i.a) Verande (s.c.i.a)